fisioterapia ortopediaucciero1

Ripristinare il sistema linfatico: linfodrenaggio, calze e plantari

a cura della Dottoressa Catia Di Filippo.

Il sistema linfatico è il terzo più grande sistema di vasi nel corpo umano. Tale sistema svolge l’importante funzione di mettere in collegamento i tessuti e gli organi del nostro organismo, garantendo il corretto e bilanciato mantenimento dell’ambiente idrico interno con annesso drenaggio di liquidi che risultano eccedenti nei tessuti.

Il buon funzionamento del sistema linfatico dipende per lo più dall’efficienza e dalla flessibilità del tessuto connettivo e può aiutarci a rimuovere le tossine dalle cellule lipide con tutti i benefici per la salute dei tessuti che ne derivano.

L’interruzione del sistema linfatico compromette la sua capacità di drenare correttamente i liquidi, con conseguente accumulo di liquidi in eccesso. In questi casi si può ricorrere ad una particolare tecnica di massaggio: il linfodrenaggio.

Linfodrenaggio

Tale tecnica, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti e risulta non solo ampiamente sfruttata nell’ambito della medicina estetica ˗ per combattere gli inestetismi della cellulite ˗ ma anche particolarmente indicata per:

  • favorire il riassorbimento degli edemi;
  • regolare il sistema neurovegetativo;
  • favorire la cicatrizzazione di ulcere e piaghe nei diabetici.

Calze elastiche e plantari

Il corpo umano è una macchina perfetta, tutto coopera nel mantenimento dell’equilibrio.

Un ruolo essenziale è garantito anche dal nostro assetto posturale e dal corretto appoggio dei piedi. La giusta pressione e il corretto contatto plantare permettono il drenaggio dei liquidi contenuti nei tessuti, ne consegue che appoggiare bene i piedi significa attivare la muscolatura di tutta la gamba e della pompa di scarico.

La presenza di problematiche di appoggio causa accumuli linfatici e venosi che con il tempo si possono trasformare in patologie più serie che possono mettere in serio rischio la salute del paziente.

L’utilizzo dei plantari e di calze elastiche, insieme alle sedute di linfodrenaggio, in tal caso ci aiutano a risolvere problemi di microcircolo, di ristagno linfatico e di lipedema.

A chi rivolgersi in caso di cattivo funzionamento del sistema linfatico

Ecco delle semplici indicazioni da seguire nel caso in cui si sospetti di avere un cattivo funzionamento del sistema linfatico:

  • sostenere una visita con personale specializzato (fisioterapista, ortopedico);
  • effettuare un esame baropodometrico per la corretta valutazione dell’appoggio plantare;
  • effettuare una valutazione posturologica;
  • utilizzare un plantare correttivo dell’appoggio e su misura;
  • utilizzare calze elastiche;
  • effettuare un percorso terapeutico adatto fatto di massaggi e linfodrenaggi;
  • curare la nostra alimentazione con l’aiuto di un professionista.

    Ti è piaciuto questo articolo? Richiedi una consulenza

    Catia Di Filippo

    Fisioterapista