Tra i plantari su misura rientrano anche i plantari sportivi. Questi migliorano la performance atletica (sia essa di livello agonistico o meno) e contemporaneamente prevengono infiammazioni e infortuni. Come tutti i plantari ortopedici, devono essere realizzati su misura da un tecnico ortopedico specializzato.
Nella maggior parte dei casi, l’uso di un plantare sportivo su misura, talvolta unitamente ad una calzatura specifica, evita l’insorgere di patologie di vario tipo quali talloniti, tendiniti, fasciti, infiammazioni muscolo-tendinee o altre problematiche che possono impattare sulle performance sportive.
Il piede di ogni individuo è diverso e presenta delle differenti arcate plantari. Il piede dello sportivo, qualunque sia l’attività praticata (calcio, corsa, basket, pallavolo, tennis, ciclismo, atletica leggera, danza, pesistica, ecc…) è sottoposto ad un carico di lavoro superiore in quanto deve sopportare e supportare sforzi più intensi rispetto alla quotidianità.
Molto spesso gli sportivi accusano indolenzimento e per questo acquistano calzature specifiche. Ma non sempre questo è sufficiente in quanto le scarpe non riusciranno mai a personalizzarsi in base al proprio piede. Ecco che la soluzione migliore risultano essere i plantari su misura.
Quando e perché usare il plantare sportivo
I plantari sportivi altro non sono che specifici plantari ovvero studiati appositamente a seconda dello sport che si pratica e del piede di chi lo indosserà. Nella maggior parte dei casi, previa indicazione dell’ortopedico e del tecnico ortopedico, vanno inseriti in apposite calzature che aiutano a evitare cedimenti e slittamenti del piede.
In altre parole, è corretto dire che i plantari sportivi completano il supporto offerto dalle calzature ortopediche, integrandole funzionalmente per supportare al meglio la pianta del piede e superare eventuali problemi di fragilità.
A questo punto è bene specificare che una soletta standard potrebbe avere addirittura l’effetto contrario. Come accennato, la pianta del piede di ognuno ha caratteristiche ben diverse e dunque, a seconda dello sport che si pratica, è bene personalizzare il plantare da utilizzare.
I vantaggi del plantare sportivo
E’ bene ripetere ancora una volta che i plantari su misura ricoprono un ruolo importante nello sport poiché aiutano gli atleti a potenziare le loro performance grazie ad un sostegno speciale.
Grazie all’esame baropodometrico (effettuato presso la nostra sede previo appuntamento) sarà possibile rilevare eventuali problematiche di appoggio del piede: i questi casi il plantare su misura si rivela fondamentale per evitare cedimenti e slittamenti del piede all’interno della calzatura sportiva.
Tra i vantaggi dell’utilizzo del plantare sportivo su misura, ricordiamo anche che questi consentono di distribuire il carico del peso del corpo in maniera uniforme. Non di rado, da una scorretta postura derivano gravi problemi alla colonna vertebrale, alle ginocchia e alle caviglie.
Questo rischio è riducibile fino all’80% grazie all’utilizzo di un plantare su misura.
Si effettua la progettazione e la fabbricazione di ortesi su misura
quali plantari ortopedici specifici per ogni esigenza.
Contattaci per informazioni e prenota la tua consulenza gratuita con un nostro tecnico ortopedico.
I plantari ortopedici sono gratuiti ovvero a carico del SSN per
- minorenni
- portatori di handicap
- invalidi civili con legge 104